Disponibile dal 21 marzo su tutte le piattaforme digitali per ALTI Records “Art Café”, nuovo album dell’artista abruzzese Lorenzo Dipas, “cantautore degli ultimi”. Le 11 tracce sono il racconto di un viaggio pittoresco di una notte di provincia che parte dall’Art Café: il protagonista è con gli amici e brinda, parla di amori finiti col barman, ironizza sulla vita nella baraonda della serata. Con l’arrivo della notte, tornando a casa, una sigaretta fumata su un balcone guardando gente, marciapiedi, gatti che passano, ispira riflessioni fino all’alba.

Lorenzo Dipas – Art Café
Il viaggio parte dall’“Art Café”: un bar dove personaggi sconfitti e tormentati dai rimorsi di una vita si ritrovano a brindare allegramente in compagnia in un turbine di sensazioni agrodolci ed atteggiamenti irriverenti.
“Il copione della vita, tutto sommato, va recitato e preso col sorriso fino in fondo: nei titoli di coda finalmente si intravede il paradiso dei perdenti.” – Lorenzo Dipas
L’album sarà disponibile anche in copia fisica. Il packaging, oltre al CD, prevede anche un curioso fumetto interamente disegnato dallo stesso Lorenzo, di circa 40 pagine, che racconta una storia relazionata alle canzoni presenti nel disco.
I “capitoli” del fumetto si intitoleranno come le canzoni e seguiranno la tracklist dell’album, offrendo nuovi spunti di lettura per i brani. I protagonisti del fumetto sono Lorenzo e i suoi amici che dal loro locale di fiducia, l’Art Café́, si ritroveranno alla fine a riabbracciarsi in paradiso dopo un surreale ma introspettivo viaggio di una notte di provincia. Il fumetto, ambientato quasi totalmente a L’Aquila, sarà acquistabile a costo contenuto durante i concerti del cantautore o previa prenotazione online.
ASCOLTA L’ALBUM: https://bfan.link/
Sono previste le seguenti date di presentazione dell’album a cui se ne aggiungeranno altre:
22/03 – Milano – Hard Rock Cafè (band)
23/03 – Milano – Ostello Bello Centrale (solo)
27/03 – L’Aquila – Palazzetto dei nobili (presentazione e talk)
28/03 – L’Aquila – MUSPAC (band)
05/04 – Roma – Galleria delle arti (solo)
Leggi anche –> La classifica di BRN #11: pop punk che non guasta mai ma anche un po’ di country
