Franco Giaffreda, “Apologia di un destino comune” rock puro

apologia di un destino comune franco giaffreda

E’ uscito il 10 febbraio “Apologia di un destino comune”, il nuovo album di Franco Giaffreda. Rock graffiato, ruvido e pieno di energia. Piccolo spoiler: ci piace!

apologia di un destino comune franco giaffreda

Franco Giaffreda – Apologia di un destino comune

“Apologia di un destino comune” è un concept-album che racconta la storia di tre persone comuni, prima e dopo l’avvento del Covid-19. Tutti i brani sono stati composti in un mese, durante il primo lockdown. Se volete ascoltare un cantante/chitarrista che mette in risalto, oltre al testo, anche la parte strumentale, “Apologia di un destino comune” è il vostro album!

Franco Giaffreda ha creato un disco che non stanca mai. Rock vecchio stile, quel rock che ti entra dentro e ti fa ballare. Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato quanto ci abbiano stufato i dischi nati in quarantena… be’ Franco si distingue da tutti gli altri. Il suo album ti cattura e non ti lascia andare. Energia allo stato puro che inonda l’ascoltatore. In “Apologia di un destino comune” sentiamo le varie sfumature del rock: un po’ di rock’n’roll, progressive anni ’70 e rock più moderno. Uno dei brani che più ci hanno colpito è “Di chi è la colpa?” per la sua energia travolgente.

In questo disco non manca nulla. Il singolo che chiude il disco è una ballad piena di speranza che fa sentire meno solo l’ascoltatore. Franco Giaffreda ha fatto davvero un buon lavoro. Il suo “Apologia di un destino comune” è un disco da ascoltare quando si ha voglia di far casino, ma anche quando ci si sente un po’ soli.

Leggi anche –> “Toglimi”, il nuovo coinvolgente singolo degli Igloo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes